Come segnalare bug e problemi
From Joomla! Documentation
Per segnalare un problema nel Joomla! bug tracker, è necessario aprire una segnalazione. Una volta che la segnalazione è stata aperta, gli sviluppatori ne verificheranno la validità e agiranno di conseguenza. Se si desidera aiutare nei test delle patch Joomla, segui questo link con le istruzioni dettagliate su come fare.
Segnalazione bug
Registra un account su GitHub
E' necessario registrare un account su GitHub; Joomla! Issue Tracker utilizza gli account di GitHub per l'autenticazione.
Accedi al Joomla! issue tracker.
- Joomla! Issue Tracker- Apri
Controlla per vedere se il bug è già stato segnalato.
Una serie di filtri visualizza le voci del tracker ed è accessibile cliccando sul pulsante "Strumenti di ricerca" in cima alla lista. Se il problema non è già stato segnalato, cliccate sul pulsante "Nuovo elemento" nell'area di navigazione principale.
Apparirà una nuova schermata in cui più informazioni si forniscono, più sarà facile per gli sviluppatori.
Compila quanti più dati possibile. È possibile abilitare suggerimenti per ogni campo commutando l'interruttore "View Mode" sul lato destro dello schermo da Pro a Help.
- Priorità : Utilizza il valore predefinito di "Medium", tranne se conosci il codice abbastanza per fare un'altra scelta.
- Costruzione : Scrivi qui la versione/i affetta/e dal problema.
- Categorie: Questo è più difficile. Utilizzare "Amministrazione", se non si conosce meglio.
- Titolo : Una breve sintesi del problema.
- Descrizione : Dettagli del problema. Vedi la sezione seguente per ulteriori informazioni.
- Upload : gli utenti potranno caricare le immagini relative al problema. Le informazioni sui requisiti sono elencate nel modulo report.
Fornisci una sintesi
Descrivi in poche parole i problemi che si verificano. E ' generalmente una buona idea utilizzare i tracker esistenti come esempi, se questa è la prima volta che apri una segnalazione.
Esempi:
- Front-end: Avviso così e così.
- Back-end: Impossibile salvare articolo quando "nome del plug-in" è pubblicato.
Nota: Fare attenzione a essere descrittivo nel riepilogo in quanto questa è la prima cosa che gli sviluppatori vedranno quando controllano il tracker in cerca di qualcosa da risolvere.
Fornisci ulteriori dettagli sui bug
Per fornire più informazioni possibili, il tracker popola il campo descrizione con un modello con cinque sotto-sezioni:
- I passaggi per riprodurre il problema: I passaggi dettagliati su come un'altra persona può riprodurre il problema.
- Risultato atteso: Cosa credi che dovrebbe accadere quando si esegue la procedura descritta sopra.
- Risultato effettivo: Che cosa è realmente accaduto durante l'esecuzione delle operazioni di cui sopra
- Informazioni di sistema: Informazioni relative a come è configurato il tuo sistema. Questo potrebbe includere il browser che si sta utilizzando, la versione di PHP del server o il tipo di database che si sta usando. Per ottenere risultati ottimali, è possibile reperire questi dati dalla vista System Information del tuo sito quando si accede nella sezione amministratore.
- Ulteriori commenti: Ogni informazione aggiuntiva non prevista in precedenza che sarebbe utile per risolvere il problema.
Il formato generale dovrebbe essere qualcosa del tipo:
- "Questo è esattamente quello che ho fatto."
- "Questo è quello che è successo."
- "Questo è quello che penso sarebbe dovuto succedere."
- "Altre informazioni, possibile soluzione, proposta di codice patch."
Più dettagli ci sono meglio è. Inoltre, è importante riprodurre l'errore utilizzando un esempio di sito web con istruzioni semplici e chiare su come configurarlo. Ricordate che gli altri non avranno accesso al database del sito, quindi è necessario essere in grado di dire a qualcuno come vedere il bug con i dati facilmente disponibili -- il sito di esempio.
Esempio A
- Quello che ho fatto
- Ho iniziato con il sito e i dati di esempio. Tutto era ok. Abilito "nome-del-plugin". Tento di salvare un articolo dal back-end.
- Quello che è successo
- E' uscita una schermata vuota e l'articolo non è stato salvato.
- Cosa sarebbe dovuto succedere
- L'articolo si sarebbe dovuto salvare correttamente.
- Altre informazioni
- Questi sono i plugin abilitati. SEF è on (o Off). Il mio sito è in una sottocartella. Inoltre segnalo che... ecc. I file fatti così e così hanno generano il problema IMHO (se si sa cosa si sta parlando).
Esempio B
- Quello che ho fatto
- Accedere al Back-end. Fare click sul menu "menu_name".
- Quello che è successo
- Si è aperta una pagina vuota.
- Cosa sarebbe dovuto succedere
- Il menu si sarebbe dovuto aprire correttamente.
- Altre informazioni
- Tutti gli altri menu funzionano correttamente. Ecc...
Esempio Reale
- Quello che ho fatto
- Ho iniziato con i dati di esempio.
- Ho aggiunto un articolo non pubblicato dal back-end, con Sezione=FAQ, Categoria=Generale.
- Nei parametri avanzati per l'articolo, impostare Mostrare il Titolo su "No" e la Stampa, PDF, Icone Email su "Nascoste".
- Salvare l'articolo e passare al front-end. Autenticarsi sul front-end come admin e navigare le Pagine di Esempio -> Categoria Blog voce di menu.
- Quello che è successo: L'articolo appena aggiunto si vede ma non c'è nessuna icona di modifica su cui fare clic per modificarlo.
- Che cosa sarebbe dovuto accadere: L'icona di modifica si dovrebbe vedere, consentendo agli utenti del front-end di modificare l'articolo.
- Altre informazioni: Questo accade solo con il template rhuk_milkyway. Modificando questo codice [codice proposto] nel file [nome e cartella del file], alla linea #, il problema sembra risolto con le mie impostazioni.
Emettere una richiesta di pull direttamente su repository GitHub di Joomla!
Se vuoi proporre una correzione fornendo direttamente il codice all'interno di Joomla!, puoi farlo inviando una "richiesta di pull" sul repository di Joomla! su GitHub.com, si trova qui: https://github.com/joomla/joomla-cms
Questo processo richiede un po' di conoscenze in materia di Controllo del codice Sorgente e del sistema di gestione Git. Se si sa che cosa è il Git SCM e come funziona, il processo è semplice.:
- Registra un account gratuito su GitHub.com
- Fork il repository Joomla!
- Passare al ramo "staging" se si desidera proporre un fix per la versione corrente di Joomla! 3.x o ad un altro ramo se si desidera proporre un fix per la prossima versione di Joomla!.
- Aggiungi/aggiorna i relativi file in Joomla! nel branch e fare clic su "review & compare" - più info su questo qui https://help.github.com/articles/using-pull-requests - per avviare la "richiesta di pull".
Ulteriori consigli e suggerimenti
Le segnalazioni di bug ben scritte sono incredibilmente utili. Tuttavia, c'è una certa quantità di overhead di lavoro con qualsiasi sistema di bug tracking, così è molto apprezzato se mantenete il tracker dei ticket il più pulito possibile. In particolare:
- Leggete le FAQ per vedere se il vostro problema potrebbe essere una domanda ben nota.
- Effettuate una ricerca nel tracker per vedere se il problema è già stato segnalato.
- Chiedi nel forum delle segnalazioni bug Joomla 3.x se non sei sicuro se quello che stai vedendo è un bug.
- Scrivi segnalazioni di bug complete, riproducibili e precise. Includi quante più informazioni puoi, con frammenti di codice, casi di test, ecc... Un esempio minimo che illustri il bug in un bel banco di prova piccolo è la miglior segnalazione possibile.
- Non usare il sistema tracker per fare domande di supporto. Utilizzate il Joomla! forum per questo.
- Non utilizzare i tracker per effettuare richieste di funzioni su larga scala. Ci piace discutere di qualsiasi grande modifica al core di Joomla! sul developers forums prima di lavorare effettivamente su di essi.
- Non riaprire questioni che sono state contrassegnate come "comportamento atteso". Questo marchio significa che è stata presa la decisione che non possiamo o non vogliamo risolvere questo particolare problema. Se non siete sicuri del perché, chiedete su im developer forums.
- Non usate il tracker per lunghe discussioni, perché è probabile che si perdano. Se un particolare elemento del tracker è controverso, spostate la discussione su developers forums.
Segnalazione di problemi di sicurezza
Segnala i problemi di sicurezza a sicurezza [at] joomla [dot] org. Questa è una lista privata aperta solo a sviluppatori di lunga data altamente affidabili, gli archivi non sono leggibili pubblicamente.
Nel caso di una vulnerabilità confermata in Joomla! per sé, prenderemo le seguenti azioni:
- Forniremo un riscontro a chi ha segnalato che abbiamo ricevuto la segnalazione e che una correzione è imminente. Daremo una timeline indicativa e chiediamo di tenere la questione confidenziale fino all'annunciamo ufficiale.
- Bloccheremo tutto lo sviluppo per il tempo necessario per sviluppare una correzione, comprese le patch per le due versioni precedenti.
- Stabiliremo una data per annunciare la vulnerabilità e la correzione. Per cercare di mitigare una possibile "corsa agli armamenti" tra quelli che devono applicare la patch e coloro che cercano di sfruttare il buco, non annunceremo immediatamente il problema di sicurezza.
- Annunceremo pubblicamente la vulnerabilità e la correzione alla data prestabilita. Questo probabilmente significa una nuova versione di Joomla! ma in alcuni casi può essere semplicemente una patch alla release attuale.